
Anche quest’anno sono stati Campionati Italiani Assoluti FOPE di salto ostacoli ad assegnare i primi tre posti della rappresentativa italiana per il 92° CSIO di Roma – Master d’Inzeo.
Sabato scorso, a Le Siepi di Cervia, oltre a salire sul podio tricolore hanno meritatamente guadagnato il pass per Piazza Siena Paolo Paini, medaglia d’oro in sella a Casal Dorato, Emilio Bicocchi, argento con Excaliburg e Fabio Brotto, bronzo su Doha delle Roane.
Questi tre binomi completamente ‘Made in Italy’, formati dai tre cavalieri azzurri e dai loro tre cavalli nati ed allevati in Italia, sono quindi i primi ad essere sicuri di far parte della rappresentativa azzurra.
Per Paolo Paini, che a Roma sarà alla sua sesta presenza nello CSIO, l’ultima nel 2021, si tratta della prima medaglia in un campionato italiano assoluto.
“Sono davvero felice e orgoglioso della vittoria – ha commentato a caldo – si tratta di un traguardo importante per la mia carriera per di più conquistato dopo due giornate particolarmente combattute e di altissimo livello. La mia soddisfazione è ancora più grande perché Casal Dorato proviene da un allevamento italiano. Quanto sul tornare a Piazza di Siena, beh è sempre un onore e un sogno che si realizza. Ora lavoreremo per arrivarci nella miglior condizione possibile. La vittoria di oggi è solo l’inizio!”
Cervia ha ospitato anche la prima edizione dei Campionati Italiani per la categoria Under 25 qualificanti, anche questi ma limitatamente al solo vincitore, per Piazza di Siena. A vincere il titolo ottenendo quindi il pass per lo CSIO5* è stato Lorenzo Correddu in sella a Dalakani Chardonnet.
Sul podio Under 25 anche Sofia Manzetti, argento con Fiolita, e Martina Lain bronzo su Nestor che hanno invece guadagnato di diritto un posto nella rappresentativa azzurra per il CSIU25, introdotto da quest’anno per la prima volta nel programma sportivo dell’atteso concorso ippico capitolino.
Marco Porro, commissario tecnico della nazionale di salto ostacoli, ha seguito con attenzione le prove dei binomi impegnati nei Campionati Italiani di Cervia, primo step in vista delle convocazioni del Team Italia per lo CSIO5* di Piazza di Siena.
Ci sono molti aspetti di questi campionati dei quali sono molto soddisfatto – ha detto – e in particolare del podio che ha premiato tre cavalieri che da sempre valorizzano i cavalli giovani e in particolare quelli italiani. Oggi abbiamo avuto la conferma che Casal Dorato, Excaliburg e Doha delle Roane sono pronti per impegni di alto livello, ed il fatto che i primi due hanno dieci e nove anni rappresenta per le nostre squadre una importante prospettiva in più in chiave futura. Ma non ci sono solo loro.
Il prossimo fine settimana, nella Coppa delle Nazioni del circuito EEF di Gorla Minore in squadra avremo altri due binomi tutti italiani, Giacomo Bassi con Cape Cod e Antonio Maria Garofalo con Abelle degli Assi. Tornando ai campionati, Paolo, Emilio e Fabio sono i primi tre cavalieri della rosa azzurra per Piazza di Siena da completare con la convocazione del resto della rappresentativa dopo i due internazionali a quattro stelle di Montefalco e quello di Camaiore in programma nelle prime due settimane di maggio.
Per il 2025 l’obiettivo delle prime squadre è quello di arrivare competitivi alla finale di Barcellona e, alla fine della stagione, mantenere un posto tra le dieci nazioni della League of Nations. Prima, a luglio, abbiamo però il Campionato Europeo a La Coruña. Per questo abbiamo programmato una stagione per step, per valutare al meglio le scelte di volta in volta da fare in accordo con i cavalieri.
Questi campionati e poi Piazza di Siena rappresentano il primo di questi step, poi ci sarà lo CSIO di La Baule e poi ancora quello di Rotterdam a fine giugno ad un mese dell’Europeo, un appuntamento questo nel quale vogliamo assolutamente far bene.”