
Potrà essere capitato ai più esigenti di chiedersi se mai riuscirà ad esistere un luogo dove la natura possa effettivamente convivere in armonia con il lusso, senza andare ad intaccare la bellezza delle strutture storiche che portano avanti quel bagaglio storico tipico dei casolari che tanto affascina l’uomo.
Ebbene, non bisogna più andare a rifugiarsi nelle Utopie dei nostri sogni visto che finalmente è nato un luogo dove lo charme incontra l’alta gastronomia e la passione per la terra Toscana.
Stiamo parlando del Relais Sassa al Sole, che è attualmente quanto di più raffinato si possa trovare.
Situato a 36 km da Firenze, a San Miniato, da lontano sembra essere l’affascinante villa di qualcuno che ama stare immerso nei paesaggi tipici della bella regione. Per arrivarci, basta attraversare un lungo viale circondato da vigneti e cipressi, quasi un viale che ci riporta indietro ai giorni felici in cui da bambini perdevamo lo sguardo nell’orizzonte interrotto solo dalle figure dei cavalli che galoppano o sonnecchiano felici e sereni tra gli steccati delle aree a loro riservate.
Cullato tra le dolci colline, questo piccolo paradiso terrestre è quanto di più incredibile si possa trovare. Anche la gastronomia e la buona cucina fanno la loro parte: stiamo parlando delle zone tipiche del tartufo bianco e del suo raffinato sapore inimitabile.
Dopo cinque anni di lavori e di restyling al piccolo borgo ottocentesco, il fascino del luogo non ha potuto fare altro che lasciarsi esporre alla luce del sole. Questo incantevole luogo prende il nome dalla pietra che compone il selciato della strada sterrata per arrivarci. Le Suites e le camere sono dedicate a una protagonista delle opere del maestro Giacomo Puccini, per esaltare ulteriormente il ricordo dell’opera nata in Toscana.