Un totale di 37 cavalieri è sceso in campo ieri a Omaha, per affrontare la prima prova della finale di FEI World Cup 2017 in scena dal 29 marzo al 2 aprile.
Includendo I campioni Olimpici, Mondiali, Europei e di circuito, sono stati 37 i binomi che hanno affrontato la prima delle tre prove al CenturyLink Center Omaha.
Nella giornata di oggi, invece, si è svolta allo stesso orario la seconda delle tre prove.
Questa prova sarà una categoria 150/160 mista a barrage. L’ordine di partenza è stato inverso alla classifica generale dopo la prima prova.
Questa volta, il primo classificato riceverà tanti punti quanti i partenti più uno. A seguire, il secondo avrà due punti in meno del primo, il terzo tre punti in meno del primo e così via.
Dopo la strabiliante vittoria di McLain Ward con HH Azur, seguito da Henrik von Eckermann con Mary Lou e da Steve Guerdat in sella a Bianca, questa seconda giornata ha visto in campo 34 binomi.
Tra loro, anche Lorenzo de Luca in sella a Ensor de Litrange LXII.
Alla fine, dopo una categoria a barrage davvero insidiosa, la vittoria è andata ancora una volta a McLain Ward con HH Azur (0/0-38.87″). A quanto pare, il cavaliere di casa ha tutte le intenzioni di aggiudicarsi la vittoria di questa finale!
Stavolta, hanno completato il podio: Gregory Wathelet con Forlap (0/0-39.39″) e Romain Duguet con Twentytwo des Biches (0/0-40.46″).
11° a partire, il nostro azzurro ha terminato in 8^ posizione con 1 penalità sul tempo.
Nell classifica provvisoria, capitanata ovviamente da Ward McLain, Lorenzo de Luca è in 15^ posizione con 44 punti e 16 penalità.
Per maggiori informazioni su questo evento, basti andare sui seguenti link:
Ricordiamo inoltre che per la prova finale, in cui vedremo solo i migliori 30 cavalieri, i punti verranno fatti diventare penalità ed al cavaliere con il maggior numero di punti vengono attribuite zero penalità.
Per tutti i cavalieri il numero delle penalità sarà stabilito moltiplicando per 0.50 la differenza tra il loro punteggio e quello del primo in classifica.
Durante la giornata di sabato 1 aprile non ci saranno prove di FEI World Cup, solo il GP del concorso con 130 mila euro di montepremi.
A questo, potranno prendere parte:
- i cavalieri non qualificati per la terza prova,
- quelli che hanno portato ad Omaha due cavalli;
- i cinque migliori cavalieri del girone di qualifica della costa est;
- i migliori cinque della costa ovest
- i cavalieri invitati dal comitato.
Nel GP155 a due round vedremo in campo Lorenzo De Luca in sella a Limestone Grey.
Foto: equnews