Conclusi gli Europei e i Mondiali Junior di Volteggio, lo sguardo volge verso il fitto calendario di impegni per gli azzurri in tutte le discipline.
E’ tutto pronto a Samorin in Slovacchia, dove Children, Junior e Young Riders parteciperanno a partire da domani, martedì 8 agosto, al Campionato d’Europa giovanile di salto ostacoli fino a domenica 13.
Junior:
- Giacomo Casadei (Flickfox);
- Giulia Colosimo (Figo van de Blauwaert);
- Francesco Correddu (Necofix);
- Neri Pieraccini (Sorpresa della Favorita)
- Ignazio Uboldi (Dakata VD Knuffel)
Young Rider:
- Matias Alvaro (Tempo des Brieres);
- caporale Giudo Franchi (Lucaine);
- Alessandra Fuzzi (RMF Tequila);
- Tommaso Gerardi (Venusz)
- Michele Previtali (Lagerfeld 19)
Children:
- Giulia Bertolla (Ti Lann du Up of Heritage);
- Lorenzo Correddu (Touche d’Arrogance);
- Martina Ferrari (Trustin);
- Vittoria Righi (Sushi)
- Martina Simoni (California Blue)
Nello stesso weekend, anche i giovani azzurri del dressage parteciperanno all’edizione dei Campionati Europei giovanili in calendario a Roosendaal in Olanda.
A rappresentare l’Italia ci saranno in campo ben undici azzurrini, guidati dal Capo equipe Andrea White.
Children:
- Andrea Neri su Raffaldo;
- Carterina Neri su Ruby
- Alessia Volpini May.
Junior:
- Beatrice Arturi su Le Bom;
- Matilde Bissanti su Fridolin 254;
- Alice Campanella su Chin Chan K
- Filippo Di Marco su Rockabella
Young Rider:
- Lucia Berni su Ebony;
- Rebecca Brugnoli su First Love,
- Ginevra Coperchio su Edipo El Bayo
- Xenia Herta Schumann su Remidemi
Tre nazionali di Horseball saranno impegnate nel Campionato d’Europa della disciplina in svolgimento a Saint Lo in Francia dall’8 al 12 agosto.
Under 16:
- Ludovica Novi/Raja el Aj;
- Massimiliano Soresi/Espadarte;
- Francesca Gherardi/Urican de Neonam;
- Lorenzo Agnetti/Socio Aci;
- Asia Veronesi/Titina;
- Aurora Carletti/Kiles Pm;
- Alessandro Baroni/Quassia de L’Etape;
- Luca Lanzi/Kamea Des lys
Ladies:
- Claudia Corsico/Armonie De Sarti;
- Valentina Percivale/Little Joe;
- Maddalena Castello/Facon de Parler;
- Rebecca Parisi/Cocaina;
- Annalisa Risso/Dark Orange;
- Ludovica Dotto/Super Campeggi;
- Martina Crudo/Parma;
- Beatrice Busto/El Chavo
Pro Elite:
- Alessio Cilli/Bambola;
- Maurizio Ruta/Nannie Bay;
- Luca di Marco/Notte che vola via;
- Fausto Sforza/Riky Rock;
- Guglielmo Menduni/Arenillas;
- Mattia Fuse’/Surprise
Saranno due gli azzurri che prenderanno parte ai Campionati del Mondo Individuali di Mounted Games in programma a New Mark in Gran Bretagna dall’8 al 13 del mese.
Si tratta di:
- Andrea Farinetti
- Campione d’italia individuale 2017 a Cervia, Jacopo Bongiovanni
Saranno ancora una volta gli impianti della famiglia Schumacher a Givrins in Svizzera ad ospitare i Campionati d’Europa Senior di Reining e i Campionati del Mondo riservati ai più giovani Junior e Young Riders dal 9 al 12 agosto.
L’Italia si presenta al Campionato Europeo senior da campione d’Europa individuale e a squadre.
Il team sarà composto da:
- Dario Carmignani su Lenas Drawing Nis Gun;
- Pierluigi Chioldo su My Showbiz Whiz;
- Guglielmo Fontana su Crime Wawe (Could You Be Loved);
- Campione del Mondo in carica Gennaro Lendi su Marilyn Mon Whoa;
- Campione d’Europa in carica Giovanni Masi De Vargas su Majestic Okie
- Kelly Zweifel su Dunnit Like a Master
Anche i giovani si presentano a Givrins per i Campionati del Mondo giovanili con due team.
Young Riders:
- Dino Lulli su Sun Dreamin Star;
- Carlo Ambrosini su Saturday Pepper;
- Enrico Sciulli su Snips Gotta Bud;
- Irene Merlotti su Spirit Of Snapple;
- Nico Sicuro su Iam Sailors Brother
- Andrea Costa su Quotacrome
Junior:
- Vittorio De Iulio su Sailon Raf;
- Francesca Fino su Otjac Out The Gun;
- Matteo Manuel Bonzano su High Point Reiner;
- Lisa Werdaner su Chic N Roost;
- Gabriele Landi su Spirit Spanish
- Matteo Capello su Rs Polyphemus
Definita la rappresentativa azzurra che prenderà parte ai Campionati Europei di Mounted Games in programma a Shepton Mallet in Gran Bretagna dal 14 al 20 agosto.
Ecco chi sono i convocati:
Under 12:
- Federico Pedani/Apple Pie;
- Giulia Corsini/Freule;
- Valentina Carra Thuan/Oddiels Rebel Rose;
- Giulia Pacifico/Llageinwen Chanel;
- Andrea Russo/Elena
Prima riserva: Niccolò Perugino/Little ben
Seconda riserva: Costanza Boscagli/Felipe
Under 14:
- Sara Vittoria Falco/Talgoed Alwena;
- Maria Virginia Chiavaccini/TyFry Tristan;
- Roberto Badii/Rondinella;
- Francesco D’Alessandro/Vicky;
- Bernardo Boscagli/Stella
Prima riserva: Alessia Biscaro/Castle Farm Star;
Seconda riserva: Lorenzo Pedani/Sono Qui (ritirato tra gli individuali per infotunio del pony).
Under 17:
- Elena Maggiolo/Zuudwiek’s Vera;
- Maria Ginevra Chiavaccini/Mefrou;
- Marta Bellemo/James Choice;
- Lorenzo Savini/Left in Kenya;
- Leone Buggiani/Tineke
Riserve:
- Beatrice Faccia/Giorgia;
- Vanessa Farchione/Rose Susie
Open:
- Giulia Lecce/Pretty;
- Martina Gianotti/Spiddals Molly Malone;
- Ludovica Sauve/Speed (era riserva e ha sostituito Federico Pacini a causa dell’infortunio del pony);
- Costanza Sauve/Koala;
- Edoardo Leoncavallo/Culin Harp.
Riserva: Lorenzo Lazzeri/Cymboliek – c
Binomi a titolo individuale:
Under 17:
- Luca Russo;
- Leonardo Baldazzi;
- Marco Salvatore
Open:
- Filippo Chiarenza;
- Alice Volpe;
- Simone Lazzeri
Saranno due, invece, i driver che rappresenteranno l’Italia al Campionato del Mondo Pony di Attacchi in programma a Minden in Germania dal 15 al 20 agosto.
Si tratta di:
- Johann Weitlaner con Fiamma, Noble Star e Quinta nella categoria Pariglie
- Marco Perinotto che insieme a Elmo, Harrie, Rex, Robby e Sido è iscritto alla categoria dei Tiri a quattro.
Saranno i funzionali impianti di Strzegom in Polonia ad ospitare dal 17 al 20 agosto i Campionati d’Europa Senior di Completo.
In campo per i colori azzurri ci saranno:
- Clelia Casiraghi su Verdi;
- il carabiniere sc. Mattia Luciani su Leopold K;
- il 1° aviere sc. Vittoria Panizzon su Chequers Play The Game;
- l’agente Fiamme Oro Pietro Roman su Barraduff;
- l’agente Fiamme Oro Pietro Sandei su Rubis De Prere (riserva Mouse)
- Arianna Schivo su Quefira De L’Ormeau
Riserve:
- Marco Biasia con Trebarwith
- il caporale Giovanni Ugolotti con Cult Rewind
Azzurri a Brussels in Belgio il 17 agosto per l’edizione 2017 dei Campionati d’Europa Senior di Endurance.
Ecco la squadra convocata:
- Melissa Bisoffi su Alloha; Perrine Campanini su Vega du Clos;
- Luca Campagnoni su Kida;
- Costanza Laliscia su Rok
- Carolina Asli Tavassoli su Tara du Barthas
Riserve:
- Pietro Maria Moneta su Psyche du Verdot
- Adelaide Scola su Ta Sharab
La squadra italiana si presenterà in campo a fine agosto per i Campionati Europei in programma a Goteborg in Svezia dal 21 al 27 agosto.
Il team manager della nazionale Roberto Arioldi ha scelto i cinque azzurri che rappresenteranno il tricolore nella competizione continentale. Si tratta di:
- 1° aviere scelto Emilio Bicocchi su Sassicaia Ares,
- aviere scelto Lorenzo De Luca su Armitages Boy,
- 1° aviere Luca Marziani su Tokyo du Soleil,
- Paolo Paini sull’italiana Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio
- Caporal maggiore Alberto Zorzi su Cornetto K o Fair Light Van t Heike
Sarà l’assistente capo delle Fiamme Azzurre Ester Soldi l’unica azzurra che prenderà parte al Campionato Europeo di Dressage dal 21 al 27 agosto a Goteborg in Svezia.
L’amazzone italiana monterà Harmonia. L’Italia non prenderà parte alla competizione continentale con la squadra.
Sempre a Goteborg in Svezia dal 22 al 27 si svolgeranno i Campionati Europei di Paradressage.
Il team manager della nazionale ha provveduto a individuare i binomi azzurri che rappresenteranno l’Italia nel rettangolo svedese.
Si tratta di:
- Alessio Corradini su Levinia 10;
- Federico Lunghi su Laudario,
- della Campionessa del Mondo Sara Morganti su Royal Delight e Ferdinand di Fonte Abeti
- Francesca Salvadè su Muggel 4
Riserva: Silvia Ciarrocchi su Royandic
Foto/Fonte: FB-wosj//FISE