
L’equitazione italiana è in grande difficoltà: le ASD come possono andare avanti senza entrate?
Come possono, i cavalli della scuola, venire mantenuti adeguatamente se non si ha abbastanza denaro per farlo?
Per quanto questo stop generale dell’economia e degli sport sia necessario, il Governo dovrebbe dare risposte concrete a problemi reali, e dovrebbe farlo in fretta dato che i cavalli mangiano tutti i giorni e tutti i giorni vanno accuditi.
Il presidente della Federazione Marco di Paola, si è recato in una delle ASD affiliate FISE di Roma, dove è stata accolta la troupe di Striscia la Notizia per spiegare le enormi difficoltà che il mondo equestre sta affrontando in questo periodo.
Il servizio andato in onda oggi serviva a testimoniare la grande difficoltà dei circoli a mantenere i cavalli della scuola (ma non solo), dopo la sospensione delle attività sportive e senza alcun aiuto dal Governo.
“Il sistema rischia di collassare perché i cavalli vanno accuditi tutti i giorni” ha dichiarato il presidente Marco di Paola.
E, dopo un video in cui numerosi proprietari e gestori hanno sottolineato nuovamente l’urgenza e la necessità di ricevere degli aiuti per poter continuare e poi far ripartire l’attività, il presidente Marco di Paola ha rimarcato ancora una volta quanto già detto: il Governo dovrebbe, fondamentalmente, fare un ulteriore passo verso gli sport equestri.
I cavalli sono compagni di vita, di lavoro e di crescita: sono esseri viventi e come tali necessitano di cibo e cure adeguate. Servono provvedimenti, e con una certa urgenza.